WWE SmackDown: termini e condizioni d'uso
Smackdown continua a mostrare delle storie interessanti
WWE Pubblicato in data 17/01/2021 da Mirko Favale
Cè una differenza abissale tra i due show di punta della WWE nelle ultime settimane. Se a Raw assistiamo spesso a storyline inconcludenti, promo campati per aria e match di scarso interesse, Smackdown si sta invece facendo apprezzare per i motivi opposti. E' notevole e non così frequente in WWE vedere delle trame che si lasciano portare avanti in maniera così graduale e coerente, eppure ciò sta accadendo, non solo per quella principale legata al titolo Universale, ma anche per alcune di quelle minori, che ogni settimana godono di un tassello in più.
E se nello show blu si sta riuscendo a rendere interessante persino Apollo Crews vuol dire che effettivamente si sta facendo un buon lavoro. Crews si sta inserendo nel contesto del titolo Intercontinentale in modo per ora giusto. Ancora una volta c'è lo zampino di Paul Heyman, che con un discorso motivazionale la scorsa settimana a Talking Smack sembra avergli inoculato la giusta attitude, che così a impronta pare che potrebbe anche portare ad un turn. Crews ha dunque sconfitto Sami Zayn in modo non così pulito e potrebbe offrire anche una rivalità interessante contro Big E, che ad oggi rappresenta un campione IC degno di questo nome, giacchè è credibile e divertente.
E attenzione, perchè per la prima volta da circa otto anni possiamo dire che probabilmente anche Cesaro sta godendo di un'attenzione mai ottenuta prima d'ora, fatta eccezione per WrestleMania 30: lo svizzero gode e sicuramente godrà anche del turn di Nakamura, e sta anch'egli iniziando a atteggiarsi più da face nonostante il promo con cui ha sfidato Daniel Bryan: ha infatti sconfitto in maniera pulita l'American Dragon, in un incontro tra l'altro che è una vera chicca da recuperare.
Chicca come lo sono anche i segmenti che vedono protagonista Roman Reigns. Diciamolo senza timori: il Big Dog in questo ruolo è perfettamente a suo agio. Minaccioso, con giusto tono di voce per suscitare inquietudine, spietato e machiavellico. Oltretutto finalmente assistiamo ad una firma del contratto che non è sempre la stessa solfa da trent'anni, ma vede questo come un giusto pretesto narrativo su cui ricamare. Reigns crede di avere in mano l'intero show grazie alle maniere forti e crede che Pierce accetterà qualunque sua condizione perchè minacciato pubblicamente. Pierce tuttavia sfrutta l'autorità in suo possesso per calarsi via dall'incontro e reinserire Kevin Owens all'interno del match: un modo abbastanza fantasioso per rimettere Owens in carreggiata, che ha oltretutto garantito ancora maggior heat nei confronti di Reigns.
Da segnalare anche un paio di segmenti femminili che senza sussulti aggiungono pepe per la prossima settimana, con la faida in rampa tra Bayley e Bianca Belair e quella che prosegue tra Sasha Banks e Carmella, con la campionessa che ha promesso di concedere un match a Carmella solo se le sarà permesso di lottare contro il suo assistente Reginald, oltre che qualche crepa tra Rey Mysterio e suo figlio Dominick, giacchè quest'ultimo gli è costato il match contro Baron Corbin.