WWE SMACK DOWN - Gli uni(ficati) e gli altri?
Analisi Smack Down Live
WWE Pubblicato in data 22/05/2022 da Andrea Capruzzi
Occhi puntati per Smack Down che diventa un punto di non ritorno sia per la questione della unificazione dei titoli di coppia dei due brand ma anche, se non soprattutto, per capire quale sarò la risposta della federazione al tanto parlato caso Sasha-Naomi e delle possibili conseguenze .Ma quali aggiornamenti ha lasciato intendere lo show blu e quale strada sembra essere stata presa?
Primo scontro tra Shinsuke Nakamura e Samy Zayn, vinto dal nipponico dopo una contesa divertente ma ben lontana dal potenziale che possono raggiungere i due (come visto nel loro match a NXT TakeOver: Dallas); un faccia a faccia che si prospetta essere il primo passo per creare una faida tra i due in modo da mantenerli attivi senza sprecare il momento d’oro di Zayn e non bruciare Nakamura come papabile sfidante di Roman Reings anche se non ancora tale scontro potrebbe essere ben lontano dall'accadere.
Nuovo episodio dello show più felice del modo, l’Happy Talk, condotto da un Happy Corbin più serio del normale che, dopo aver rivendicato di aver infortunato (in chiave Keyfabe) l’ex battutista personale Madcap Moss, distrugge il trofeo della Andrè The Giant Memorial Battle Royal rubato a quest'ultimo. Una ottima scrittura del Lone Wolf da vero Heel che riesce ad impressionare il pubblico rinnovando l’odio ne suoi confronti dando anche il motivo cardine per un inasprimento del personaggio di Moss, dato il colpo basso di aver distrutto un traguardo importante per quest’ultimo. Resta da vedere come verrà gestito in futuro lo scontro tra i due e se Corbin dovrà condurre in solitaria il feud a causa dell’assenza ddell'avversario per vendere l’infortunio dell’ex campione 24/7 ( con un probabile rientro in tempo per l’Hell in a Cell) e come, o soprattutto se, riuscirà a mantenere alto l’interesse da parte del pubblico sulla faida.
Continua la distruzione da parte di Gunther ai danni di Drew Gulak con l’austriaco che sconfigge il Submission Magician in un match senza storia, tendando poi di infierire nel post match salvo però venire interrotto dal campione intercontinentale Ricochet arrivato per salvare Gulak. Un intervento che può suggerire un imminente scontro tra il Ring General e il One and Only, voglioso di vendicare l’amico, conin palio il suo titolo.
Debutto in un segmento con Adam Pearce il fu L.A. Knight , ribattezzato in Max Dubri, che si presenta come il proprietario della Maximum Male Modelin, società di reclutamento per “modelli”, entrato in collaborazione con la WWE grazie ad un contratto stipulato con Sonya Deville. Un debutto che aleggiava da qualche tempo (da metà Aprile circa) dopo alcune notizie che vedevano Dubri esibirsi nei Dark Match dello show Blu al affiancato di Mace, ex Retribution, ronominato in Face. Una stable che può contare sulla bravura dell’ex LA Knight ma che potrebbe risultare stucchevole proponendo delle gimmick stucchevoli, quali quelle dei modelli lottatori, un po’ antiquate.
Vengono forniti aggiornamenti sulla situazione inerente ai titoli di coppia femminili con Micheal Cole che comunica, dopo aver ribadito la poca professionalità di Sasha Banks e Naomi, come le detentrici dei titoli sono state sospese in maniera indefinita e che sarà instituito un torneo per decretare le nuove campionesse della categorie . Una presa di posizione da parte della federazione che alcuni siti di settore avevano riportato (anche se si limitava a riportare una rimozione solo dai Live Event),nonostante fosse stata smentita dal marito della Blue Print, e che potrebbe essere vista come un tentativo di temporeggiare per trovare un accordo tra le parti programmando un eventuale rientro delle Ex Team B.A.D .Va riconosciuto che l’idea di instituire un torneo potrebbe rivelarsi molto interessante sia per l’evento in se per se dato che potrebbe vedere la presenza di squadre provenienti anche da NXT, sia per mettere in luce il vivaio della federazione oltre che a “rimpolpare” la divisione del Main Roster, sia per le dinamiche future qualora Sasha e Naomi tornino in azione andando a creare uno scontro per decretare l’Undisputed Women Tag Team Champions (citando quasi la faida pre Summerslam 2011 tra John Cena e CM Punk per eleggere l’Undisputed WWE Champion). Una decisione molto interessante che di fatto è stata “causato” dalle azioni, al di là del legittime o non, di Sasha Banks e Naomi che sono riuscite nel loro intento di rendere interessante ( seppur lontano dall'essere rilevante) lo scenario dei titoli di coppia e che la WWE, citando il credo di Erick Bishop per cui “ Le controversie creano denaro”, potrebbe sfruttare per costruire una storia degna di nota oltre che a presentare le “rivoluzionarie” con due personaggi più maturi e non piatti come abbiamo visto fino ad ora. Una piccola speranza che però sembra rimanere tale dato che la federazione e le due wrestler sembrano sempre più lontano dal raggiungere una intese con la prima che ha iniziato una campagna di “rimozione” di ogni riferimento alle due ex campionesse ( partendo dalla sospensione del merchandising fino alle clip della Boss nella intro di Level Up) e con queste che hanno modificano ogni riferimento alla WWE sui loro canali social. Una prassi che al momento non sembrerebbe preventivare un rilascio delle campionesse ma che comunque mostra come il clima sia più teso che mai.
Si arriva alla parte finale della puntata con lo scontro di unificazioni dei titoli di coppia della federazione, vinto dagli Usos ( come erroneamnete spoilerato dalla stessa federazione durante la settimana) al termine di una contesa titolata ben lottata ma che non rende giustizia al clima creatosi per lo scontro. Vittoria che avviene con la duplice interferenza da parte di Paul Heyman, prima, ed di Roman Reigns poi, che nel post match infierisce sugli avversari con un brutale pestaggio sotto gli occhi attoniti del pubblico presente. Un finale che lascia poco spazio all’ipotesi di un rematch tra le coppie visto il comunicato della federazione nelle ore a seguire della puntata che comunica come Riddle e Orton siano sotto osservazione medica per un possibile infortunio: un infortunio che, stando ad alcuni siti di settore, potrebbe essere legato alla storyline in modo da far affrontare Roman Reigns prima con l’Original Bro a Money in The Bank e poi The Viper a Summerslam. Un Rumors che potrebbe giustificare anche l’intervento del Tribal Chief nel match, ma che comunque sembra molto forzato lasciando di fatto gli Usos senza degli avversari credibili già dalla prima difesa titolata. Resta da capire anche cosà porterà l’unificazione degli stessi che, seppur sia stata molto accattivante da vedere, potrebbe rilevarsi poco funzionale visto che la categoria di coppia continua ad avere poche alternative fresche da contrapporre ai campioni samoani (salvo gli Street Profits che, nonostante il loro recente seppur non ufficializzato turn Heel, potrebbero essere i prossimi sfidanti) oltre che al rischio di rendere poco felici i network che hanno sempre preferito una divisione marcata dei Brand.
In conclusione, la puntata settimanale di Smack Down offre uno show incentrato sull’unificazione dei titoli di coppia ma dando però pochi spunti per gli altri feuds, sviluppati in maniera troppo lineare e poco approfondita. Non colpisce il lottato, che nonostante il pubblico presente dai primi scambi, rasenta la media qualitativa che si potrebbe vedere in uno show settimanale deludendo le aspettative con il main event tra gli Usos e gli RK-Bro, ben condotto ma che visto il pathos avrebbe potuto offrire qualche cosa di più. Grava sull’interesse generale della puntat anche l’assenza della campionessa Ronda Rousey andando a rendere vano quanto detto settimana scorsa definendosi una campionessa “combattente”; una pausa dovuta a forze maggiori e che però evidenzia come la Hall of Famer UFC sia la vera vittima della vicenda Banks-Naomi dato che si trova senza sfidanti e con una divisione femminile già decimata nel roster Blue ed ancora più “contata” visto l’imminente torneo di coppia. Una soluzione potrebbe essere quella di far scontrare Ronda con Becky Lynch, al momento rimasta senza impegni per i prossimi mesi,di modo da creare il tanto agognato rematch di Wrestlemania 35 .Tante speculazioni che di fatto mostrano uno smarrimento da parte del brand che, al di là dell’unificazione, non ha mostrato particolare attenzione nel costruire una valida alternativa alla faida principale anche a causa, spezzando una lancia in favore della WWE, dei recenti sviluppi. Va bene pensare all’unificazione, ma agli altri chi ci pensa?