NWA: Squared Circle #2
Analisi di Squared Circle
INDIES Pubblicato in data 11/03/2020 da Mirko Favale
In attesa di Super Power è tornato su Youtube ieri sera NWA Circle Squared con due episodi, utili per comprendere ancor meglio il meccanismo del format dopo la prima puntata. Non che ci fosse alcunchè da comprendere a dire il vero, giacchè il tutto si svolge in assoluta semplicità e, come nella miglior tradizione della NWA, si lascia guardare senza particolare infamia ne' lode.
Il coinvolgimento a cui palesemente punta lo show nei confronti dello spettatore, è più che altro mirato alla condivisione o meno dei giudizi dei vari influencer dopo ciascun promo o match. Se l'idea di base è discreta e strizza palesemente l'occhio al mondo dei talent, ha richiesto stavolta l'intervento di Allysin Kay e Eli Drake per elevarne un po' la caratura e poter condire il tutto di commenti realmente competenti su quanto si susseguiva sullo schermo, specie sui promo.
Esempio lampante di ciò avviene nel secondo dei due episodi, in cui Freya the Slaya pur avendo vinto il suo incontro è stata criticata in modo nemmeno velato dai due wrestler per il suo promo iniziale a differenza della sua avversaria Dany Jordyn, che si è ben presentata al pubblico.
Nel primo dei due episodi invece Colby Corino, figlio del leggendario Steve (oggi producer di NXT) ha sconfitto il quasi sessantenne George South. Mentre il televoto funziona con un sondaggio su Twitter per decidere se gli sconfitti potranno usufruire di una nuova possibilità per ottenere un contratto con la NWA, è interessante notare una certa funzione quasi didattica che Circle Squared può avere nei confronti di alcuni spettatori, soprattutto di quelli che magari si approcciano al wrestling da poco, o dopo molto tempo, o magari dei fan più giovani abituati a vedere un prodotto diverso e fatto prettamente di lottato spettacolare, grazie alle numerose spiegazioni che vengono fornite sull'utilità di un buon promo e su quanto sia indispensabile per lasciare subito un'impronta sul pubblico. Quanto accaduto con George South lo dimostra perfettamente: promo heel d'antologia e sonori fischi del pubblico, che però sapeva fin dal primo momento chi fosse il face e chi l'heel e ha vissuto il match pienamente nel mood.
Intanto, oltre a numerosi promo riguardanti Super Power, sono state snocciolate anche una serie di novità interessanti sulla Crockett Cup, con i primi partecipanti (i Rock 'n' Roll Express, i Wildcards, i Villain Enterprises rappresentati da Brody King e Flip Gordon e il duo tutto messicano formato da Flamita e Rey Horus), e con una Gauntlet Battle Royal che assegnerà un posto all'interno del torneo.