IMPACT WRESTLING: L a strada verso Rebellion
Analisi dello show settimanale
IMPACT Pubblicato in data 16/04/2022 da Andrea Piccioli
Il nuovo ruolo di Impact come collante fra i vari "Universi" è un vero toccasana per la disciplina e per lo show stesso. Guardare una puntata settimanale non è solo l'esibizione dei talenti di casa, ma un vero e proprio sguardo grandangolare su tutto il wrestling mondiale.
Deonna Purazzo ne è il sunto perfetto: campionessa femminile in AAA ed in ROH, ma sotto contratto con Impact, usa lo show del giovedì per mettere in palio le sue cinture contro sfidanti a caso. Questa settimana ci prova Willow Nightingale, già vista in AEW ed in ROH nell'ultimo mese e le cui capacità e potenzialità sono innegabili. Non sono sufficienti, però, a sconfiggere la Virtuosa, che con la sua Venus of Milo chiude la pratica. State ben certi però, che della Nightingale sentiremo parlare nel prossimo futuro.
Bello davvero il match fra Rocky Romero ed il Campione ROH Jonathan Gresham, a mio parere uno dei migliori atleti ad oggi in circolazione nei circuiti non-major. I due danno prova delle loro capacità in un incontro davvero piacevole, che apre la strada allo scontro fra Gresham ed Eddie Edwards a Rebellion.
Non mal anche l'incontro tra Alex Shelley e Steve Maclin, più un riempitivo che un vero e proprio tassello di una faida, visto che Maclin è focalizzato su Rebellion, quando affronterà Chris Sabin e Jay White. La vittoria del membro dei MotorCity MachineGuns è un bel momento per uno dei veterani di Impact, ma nulla più.
Il Main Event vede PCO affrontare Jonah, con quest'ultimo che ottiene una massiccia vittoria contro il membro degli Honor No More, in mostruosa difficoltà in questa puntata e con una grande necessità di vittorie per aumentare la credibilità. Jonah si conferma un ottimo prospetto per il futuro, sicuramente potrebbe ambire al giro titolato nel prossimo periodo e di certo non sfigurerebbe con la cintura massima alla vita.
E parlando di Campioni, a Rebellion avremo il confronto fra Moose e Josh Alexander, ben riepilogato in questa puntata con un ottimo video-promo. L'interesse per questo scontro cresce ogni settimana di più e di certo sarà il piatto forte di uno show che si preannuncia davvero interessante.
Altro match in programma, che questa settimana si è costruito solo a parole e poco più, è quello fra il Bullet Club e gli Honor No More. La stable dei reietti della ROH, come già detto nelle scorse analisi, è una delle migliori idee nel recente wrestling business, un espediente perfetto per tenere alto l'interesse su una federazione "in stand-by" in attesa del rilancio definitivo da parte di Tony Khan. Dall'altro lato, il Bullet Club è una certezza, sia in termini di lottato che di star-power. Vedremo a Rebellion come culminerà la loro rivalità
Uno show, in sostanza, godibile e molto interessante, frutto anche dell'ottimo lavoro di costruzione e collaborazione che Impact sta affrontando da diversi mesi e che la sta lentamente ma inesorabilmente rialzando da un immeritato periodo di declino.