IMPACT WRESTLING: Edwards IN, Alexander OUT
Analisi IMPACT.
IMPACT Pubblicato in data 13/11/2021 da Roberto Rotonda
IMPACT Wrestling vive una leggera fase di appiattimento, fisiologica dopo aver messo fine ai mesi di preparazione a Bound For Glory. La programmazione è ancora nel breve, con Turning Point che prende sempre più forma.
Il Bullet Club si aggiudica il #1 Contender Match contro i FinJuice. Sinceramente le sfide heel vs heel non mi hanno mai affascinato, penso che lo spettatore debba essere messo in condizione di potersi schierare provando empatia. A chi può interessare una sfida tra due coppie bastarde come Bullet Club e Good Brothers? Divisone di coppia che di recente a mio avviso ha fatto alcuni passi indietro. Speriamo in Heath & Rhino! Magari dopo Turning Point, finita la rivalità (me lo auguro) contro la Violent By Design.
Hanno delle avversarie anche le IInspiration, dopo che Rosemary & Havok sconfiggono le Undead Bridesmaids ottenendo dunque la title shot per Turning Point. Sarà nulla più del re-match che confermerà le attuali Kcnockouts Tag Team Champions. Vince anche Mercedes Martinez contro Madison Rayne che a fine incontro la colpisce e viene salvata da Mickie James. Che però per tutta risposta viene messa K.O. da Martinez. Una buona costruzione per la latina, che comunque ha zero chance di vittoria. Rohit Raju batte Rocky Romero in un classico riempitivo.
Minoru Suzuki al debutto in singolo passeggia su Kaleb With a K in uno squash match. Mi ha fatto abbastanza ridere il fatto che Scott D’Amore abbia detto a Josh Alexander di non inserirlo nel Main Event per lo sfidante all’IMPACT World Championship, perché il Walking Weapon deve concentrarsi sulla sfida con Suzuki in programma la prossima settimana. Una forzatura forzata.
Main Event che vede il match a 3 tra W. Morrissey, Matt Cardona e Eddie Edwards. Chi vince sfida Moose per il titolo a Turning Point. Cardona e Edwards uniscono le forze per mettere fuori dai giochi Morrissey, favorito alla vigilia. Poi sarà proprio Edwards ad aggiudicarsi la vittoria. La compagnia dunque va a rinverdire la faida tra Eddie Edwards e Moose, questa volta però con l’IMPACT World Championship in palio a renderla ancora più interessante. Almeno in teoria, perché è ovvio che è un match transitorio, così come è altrettanto ovvio che anche Cardona e soprattutto Morrisey avranno la loro chance nelle prossime settimane. Il tutto giusto per prendere tempo prima di far collidere Moose e Josh Alexander, in quello che si prospetta coma il feud di cartello dell’intera programmazione della federazione.
Rimane un’ultima puntata prima di Turnign Point, la sensazione è che comunque ci sia poco altro da aggiungere all’evento.
Anche per oggi è tutto. Alla prossima.
VIVA LA RAZA
Vi ricordo che se volete avere il piacere di confrontarvi su ogni tipo di tema riguardante IMPACT Wrestling, potete seguire i nostri amici di IMPACTZone Italia (cliccate sul link a sinistra) su facebook. Mi raccomando iscrivetevi alla loro pagina!