IMPACT WRESTLING: Best Of 2020 Part 1
Riviviamo alcuni dei migliori momenti del 2020.
IMPACT Pubblicato in data 24/12/2020 da Roberto Rotonda
Ben ritrovati con IMPACT WRESTLING, andiamo a vedere cosa è successo questa settimana. Episodio speciale, in occasione delle feste, che assegna i vari premi dell’anno. Dove si ripercorrono alcuni dei migliori match e momenti del 2020.
Si apre con la vittoria di Ace Acustin su Trey Miguel a Hard To Kill. Dove Austin difese con successo il suo X-Division Championship. Ace Austin che è stato votato dai fan X-Division Star Of The Year. Una scelta che personalmente non ho condiviso, in quanto il mio voto è andato a Rohit Raju che secondo la mia modesta opinione è stato il vero mattatore della divisione in questo anno. Certo Austin ha avuto una run molto valida e ben costruita che lo ha proiettato poi verso l’assalto al titolo mondiale. Ma Raju a mio avviso ha reso molto più interessante la categoria. Se non forse sotto il profilo del lottato, ma da un punto di vista prettamente creativo e di storyline, il suo personaggio mi ha preso di più. E credo abbia funzionato al meglio.
Dopo uno sguardo su Slammiversary, ppv che ha cambiato il corso degli eventi con tante sorprese, vediamo la recente vittoria dei Good Brothers (una delle sorprese di Slammiversary) sui The North a Tunring Point. Vittoria che gli è valsa gli IMPACT Tag Team Championships. Tuttavia a essere votato come IMPACT Wrestling Tag Team Of The Year è stata proprio la coppia dei The North. Questa volta scelta che ho sposato anche io, dando il mio voto ai canadesi. Parliamo dei più longevi campioni di coppia della storia, che bissano inoltre la vittoria del 2019. Quello che Ethan Page e Josh Alexander hanno portato alla promotion e alla categoria rimarrà per sempre. Molto divertente anche il segmento che li vede comunicare, o almeno ci provano, via telefono. Se davvero Page è sul punto di lasciare, un vero peccato non poter più godere delle gesta di questo tag team. Alchimia da antologia, simbiosi viscerale. Bravissimi sia come lottatori che come personaggi. Sono stati una delle chiavi del rinvigorito successo della federazione.
Altro match che ha caratterizzato fortemente questo 2020 è il 1st Ever 30 Minute Knockouts Ironman Match. La Campionessa in carica Deonna Purrazzo affronta Jordynne Grace, desiderosa di privarla del Knockouts Championship, incontro disputato durante uno dei due episodi speciali di IMPACT, Emergence (Night 2). Purrazzo, arrivata da poche settimane, dopo un match intenso e equilibrato, vince e si conferma Knockouts Champion. Titolo che perderà contro Su Yung. Per poi riprenderselo e diventare così, nell’arco di pochi mesi, una 2 time Knockouts Champion. Cosa che gli vale anche le preferenze dei fan, che la votano come IMPACT Wrestling Knockouts Of The Year. È stata anche la mia preferenza, ma se Kylie Rae non avesse deciso di ritirarsi, penso che le cose sarebbero state diverse. Comunque The Virtuosa ha dimostrato di che pasta è fatta e per lei le sorprese di questa edizione speciale non finiscono qua.
Infatti viene sfidata da Taya Valkyrie via video, sfida che accetta di buon grado e che aspetta solo l’ufficialità per Hard To Kill.
Dopo aver visto la sfida singolare tra EC3 e Moose, vinta da quest’ultimo a Bound For Glory nel cinematic match da una zona segreta, ripercorriamo gli ultimi eventi che hanno legato il TNA Champion a Willie Mack, da cui è scaturito l’attacco del Campione ad alcuni membri della security. In particolare è Mathew Palmer, uno dei ragazzi della security che in realtà è anche un wrestler delle indies su cui Moose ha avuto da ridire, che accetta la sua sfida. Palmer è anche il marito della attuale WWE NXT Superstar, nonché ex NXT Women’s Champion, Ember Moon. Vediamo se ci si punta su di lui, oppure è l’ennesima sfida passeggera.
Per i fan di vecchio corso, come me, il ritorno della Super X-Cup è di sicuro una cosa piacevole. Questi i nomi annunciati. Ace Austin, Suicide, Daivari, Cousin Jake, Crazzy Steve, Tre Lamar, KC Navarro e Blake Christian.
Ci viene riproposta la saga The Shooting of John E Bravo. Mentre Chris Bey viene votato One To Watch in 2021 e la Magic Killer dei Good Brothers eletta Finisher Of The Year.
Seguono gli auguri di Tony Khan e Tony Schiavone, che invitano qualcuno del roster di IMPACT a presenziare all’episodio di DYNAMITE di questa settimana. Spunto degno di nota, vediamo che succede in AEW. Dopo l’annuncio della presenza di Omega a Hard To Kill, mi aspettavo qualcosa del genere.
È tempo di rivivere l’epico ritorno di Eric Young che lo ha consacrato da subito al top, con la gimmick del World Class Maniac infatti si è imposto rapidamente diventando anche IMPACT World Champion.
Un altro campione del mondo, Kenny Omega, assieme a Don Callis continua a promuovere sé stesso in vista di Hard To Kill. Sempre uno spasso i segmenti con protagonisti questi due.
La puntata si chiude dunque con l’annuncio dell’IMPACT Wrestling Wrestler Of The Year. Scelta che mi ha sorpreso, devo dire, infatti a essere votata migliore dell’anno è stata Deonna Purrazzo. Che si aggiudica sia il premio femminile che quello globale. Ammetto che sono stato in difficoltà anche io nello scegliere il mio Wrestler Of The Year, indeciso tra Rich Swann, Eddie Edwards e Moose. Che sono stati assoluti protagonisti di questa annata. Dove Moose si è distinto come character a mio avviso, Edwards ha ricordato che cosa vuol dire essere l’anima e il cuore della fed e Swann è stato attore principale di quello che penso sarà eletto feud of the year (con EY), dove i due hanno saputo raccontare una bellissima storia che ha visto la trionfale vittoria del titolo dell’attuale IMPACT World Champion.
Però i fan hanno scelto la Virtuosa che dopo il periodo buio passato in WWE, ha trovato la meritata consacrazione a IMPACT. Certo si può stare qua a dibattere se è sensato o meno tenere un premio femminile e uno globale. Ma i fan hanno scelto di loro pugno e va benissimo così.
Anche per oggi è tutto. Alla prossima.
Vi ricordo che se volete avere il piacere di confrontarvi su ogni tipo di tema riguardante IMPACT Wrestling, potete seguire i nostri amici di IMPACTZone Italia (cliccate sul link a sinistra) su facebook. Mi raccomando iscrivetevi alla loro pagina!