IMPACT WRESTLING: A New World Champ?!
Analisi IMPACT.
IMPACT Pubblicato in data 04/02/2021 da Roberto Rotonda
Ben ritrovati con IMPACT WRESTLING, andiamo a vedere cosa è successo questa settimana. Continua il periodo di costruzione dell’evento No Surrender, che si terrà il 13 febbraio e sarà disponibile sulla piattaforma on-demand della compagnia, IMPACT Plus.
La serata si apre con l’incontro che ricalca la faida tra Fire ‘N Flava e Nevaeh & Havok. E proprio la ex Knockouts Champion è impegnata in un 1-on-1 contro Tasha Steelz. Le interferenze di entrambe le compagne di coppia saranno influenti al minimo, con Havok alla fine vittoriosa. Nonostante lo sforzo della promotion nell’avere un roster femminile ampio, proprio per far fronte a una divisione che possa essere competitiva anche in coppia, la strada presa per ora è quella di proseguire con le due finaliste del torneo come avversarie delle campionesse.
Una scelta che alla lunga potrebbe risultare deleteria, mi auguro siamo alle battute finali. Allungare il brodo non serve.
Ottimo il segmento tra Callihan e Trey Miguel. Chissà che cosa ci aspetta da questo confronto verbale nel quale The DRAW ha giocato su un' intervista fatta un po' di tempo fa a Triple H in merito al mancato arrivo di Trey a seguire quello degli ex Dez & Wentz, approdati alla corte della WWE.
Ken Shamrock ha perso la testa settimana scorsa, attaccando arbitri, security e pure Sami Callihan. Nuova sospensione per lui. Per quanto personalmente mi piace questo character fuori di melone, trovo forzato il modo in cui viene portato avanti.
Due sospensioni nel giro di due mesi scarsi? Un po’ troppo direi. Vedremo però dove porteranno.
Josh Alexander sconfigge Madman Fulton dopo un match breve ma intenso, nel quale grazie a una serie di mosse continuate, il canadese trova la vittoria. Pare chiaro che, finita l’avventura del The North, la federazione sta provando a costruire Alexander anche da singolo. Con le sue qualità in ring, è una garanzia contro qualsiasi avversario.
Avversario che invece resta confermato per Brian Myers, impegnato nella rivalità con Eddie Edwards. Questa settimana attaccato con l’ausilio di Hernandez. Matt Cardona arriva in soccorso dell’ex World Champion. Si va verso un tag team match che non dovrebbe portare chissà quali grandi stravolgimenti nella federazione.
Buona rivalità breve da mid-card.
Discorso molto simile per Larry D e Crazzy Steve. Con quest’ultimo che perde il match contro il membro dei XXXL. Nel backstage poi, sarà Tenille Dashwood a mettersi nella posizione di controparte femminile di Larry (che essendo un gentleman non vuol mettere le mani addosso a Rosemary). Dunque si va verso l’ennesimo match tra le due.
Un peccato vederle “buttate” in un contesto di così minor spessore, speriamo sia questo l’eventuale ultimo match, per poi poter spostare il focus su cose più rilevanti.
Sempre restando nella divisione femminile, la sfida tra Jordynne Grace e Susan, nonostante le interferenze di Kimber Lee e Deonna Purrazzo, viene vinta da Grace con buona solidità. Le tre poi attaccano Grace e Jazz, è ODB (al ritorno nella IMPACTZone) a correre a sopresa in loro favore.
Un sempre piacevole personaggio ODB, che chiaramente va a indirizzare il feud verso un match a squadre. Il tutto forse in attesa di trovare una nuova seria sfidante alla Virtuosa.
A proposito di ritorni, quello di Mahabali Shera permette a Rohit Raju di sconfiggere (in un Non Title Match) finalmente TJP. Bel match, questi due sono una garanzia e hanno dato valore alla loro rivalità, oltre che alla cintura.
In arrivo l’ultima probabile occasione per il Desi Hit Man e la sua caccia all’X-Division Championship, e questa volta mi auguro sia così. Giusto proporre nuovi sfidanti e nuove storyline dopo questa bella loro parentesi.
Anche questa settimana il Main Event vede protagonisti Rich Swann e Moose. Dove l’IMPACT World Champion è in coppia con Tommy Dreamer, e Moose in coppia con Chris Bey. Saranno Moose e Bey a vincere, sfruttando anche un’incomprensione della coppia face. Il tutto ovviamente è in funzione di No Surrender, dove Swann affronterà Dreamer per il titolo. Ma soprattutto per l’oramai palese sfida che si terrà, presumibilmente in pay-per-view a Rebellion, tra Moose e Swann.
A mio parere il percorso partito mesi fa di Moose non può che portarlo alla vittoria del World Championship. Titolo che non ha mai detenuto da quando è arrivato in federazione, che secondo me sarebbe capace di rappresentare come Campione senza difficoltà. Per me sembra pronto per quel tipo di step. Non ha granché da “offrire” in altri contesti, deve essere IL prossimo IMPACT World Champion.
Anche per oggi è tutto. Alla prossima.
Vi ricordo che se volete avere il piacere di confrontarvi su ogni tipo di tema riguardante IMPACT Wrestling, potete seguire i nostri amici di IMPACTZone Italia (cliccate sul link a sinistra) su facebook. Mi raccomando iscrivetevi alla loro pagina!