IMPACT: Swann vs. Dreamer Ora è Ufficiale!
Analisi IMPACT Wrestling.
IMPACT Pubblicato in data 11/02/2021 da Roberto Rotonda
Ben ritrovati con IMPACT WRESTLING, andiamo a vedere cosa è successo questa settimana. Ultimo step prima di No Surrender. Episodio che è tutto una preview dell’evento che andrà in scena sabato.
A partire dal primo match che è un antipasto del Triple Threat Revolver Match. Josh Alexander, Trey Miguel, Willie Mack e Suicide contro Chris Bey, Blake Christian, Ace Austin e Daivari. Che ha come trionfatore Trey Miguel. Che a fine incontro riceve una sorta di ultimatum da Sami Callihan. Pare essere sempre più vicino l’esplodere di questa rivalità. A mio avviso tutta indirizzata verso il rilancio del rientrante Trey, su cui si sente un bell’odore di super push.
E onestamente se come penso, Moose sarà il prossimo World Champion, chi meglio di un giovane fresco e tutto nuovo Trey Miguel come prossimo nome nel quadro titolato?
Nessuna sorpresa dal match tra ODB e Kimber Lee. Quest’ultima vince grazie anche alle distrazioni causate da Susan e Deonna Purrazzo. Che coinvolgono anche Jazz e Jordynne Grace. È Susan a sancire il match 3 vs. 3 a No Surrender. Dopo il quale ci si auspica ritorni a prendere vita il fatto che The Virtuosa detiene la cintura di Knockouts Champion e questa cosa non può più essere ignorata.
Sabato vedremo anche la sfida tra Cody e l’ex Cugino Jake, noto ora come Jake Something. Jake rifiuta dunque la proposta di unirsi alla Violent By Design e colliderà con il cugino a No Surrender. Scelta che condivido e che va a chiudere forse definitivamente la questione, il contrario non avrebbe avuto senso. L’augurio è che soprattutto Jake, dopo questa rivalità non resti imbottigliato in una fase da singolo invischiato nel nulla o quasi.
Ci sarà anche il Knockouts Tag Team Title Match tra le campionesse Kiera Hogan & Tasha Steelz contro Havok & Nevaeh. Proprio Nevaeh vince via DQ l’incontro contro Hogan, quando Steelz la colpisce. Non c’era tanto più da chiedere a questo feud a mio avviso, ma la stipulazione scelta, Texas Tornado No DQ, può rendere le cose ancora un filino interessanti.
Interessante come il terzo membro della Decay. Che risponde alla sfida dei XXXL e Tenille Dashwood, con un volto che già in passato ha calcato la IMPACTZone. Black Taurus, che dunque sabato farà squadra con Rosemary e Crazzy Steve. Il lottatore messicano passeggia su Kaleb with a K, vincendo il match. Ottimo match di contorno per No Surrender, i riempitivi che forse hanno qualcosa di buono da offrire.
L’IMPACT World Tag Team Championship Match tra Good Brothers e la coppa Chris Sabin/James Storm finisce con la vittoria per squalifica di Sabin & Storm. Tutta colpa dei Private Party che, coadiuvati da Matt Hardy, però si vedono ritorcere contro il loro piano per far fuori il Cowboy e il MCMG. Infatti Scott D’Amore aggiunge la coppia di IMPACT al match di No Surrender. Che diventa così un three-way dance. Scelta che segue logicamente gli sviluppi di queste settimane, dove la coppia Sabin/Storm è pian piano avanzata sempre più nello scenario delle cinture.
E veniamo al momento finale. La firma del contratto per l’IMPACT World Championship Match tra Rich Swann e Tommy Dreamer. Moose non perde tempo e prontamente fa capolino sulle scene, proprio Dreamer zittirà amichevolmente lui e Swann, con un toccante e empatico promo dove in sostanza ammette che il roster ha sicuramente gente più meritevole di lui da contrapporre al Campione, ma che comunque accetta questa opportunità in quanto è stato proprio il Campione a offrirgliela. Cosa bisogna dire, Tommy Dreamer è l’esempio del vecchio che non si mette al di sopra degli altri, ma che sta lì a disposizione di tutti, per aiutare tutti. Una leggenda, che non ha mai nascosto l’amore e la passione per il pro-wrestling.
So che per molti è ridicolo un “vecchio” che diventa Campione, ma la storia narrata, l’emozione che ti attraversa quando lo ascolti e lo sai che sono parole d’amore reali, beh sinceramente valgono molto di più di manovre spettacolari eseguite alla perfezione. Non è anche questa la magia del wrestling? Si che lo è, anche se spesso ce lo dimentichiamo.
Puntata non memorabile, ma perfetta per puntellare un No Surrender che sicuramente si lascerà guardare con piacere. Un plus i messaggi d’auguri per Dreamer, da tanti suoi colleghi della federazione e anche della AEW.
Anche per oggi è tutto. Alla prossima.
Vi ricordo che se volete avere il piacere di confrontarvi su ogni tipo di tema riguardante IMPACT Wrestling, potete seguire i nostri amici di IMPACTZone Italia (cliccate sul link a sinistra) su facebook. Mi raccomando iscrivetevi alla loro pagina!